L'attività didattica si basa sull'integrazione di insegnamenti teorico culturali e tecnico - professionali. Tutte le attività didattiche del Master sono integrate da conferenze e testimonianze del mondo professionale.
Le lezioni si svolgeranno a partire dal 10 marzo 2023 tutti i giovedì e i venerdì dalle 9,00 alle 18,00.
PIANO DI STUDI 20° EDIZIONE a.a. 2022-2023
| 
 Insegnamento  | 
 Settore Scientifico Disciplinare  | 
 CFU  | 
| 
 Comunicazione istituzionale e nuovi media  | 
 
  | 
 9  | 
| 
 Modulo 1 – Comunicazione pubblica  | 
 M-FIL/01  | 
 3  | 
| 
 Modulo 2 - Linguaggio dei media tradizionali e digitali  | 
 L-FIL-LET/12  | 
 3  | 
| 
 Modulo 3 –Etica dell'informazione e della comunicazione  | 
 M-FIL/03  | 
 3  | 
| 
 Ideazione e progettazione di eventi e di campagne pubblicitarie  | 
 
  | 
 9  | 
| 
 Modulo 1 – Progettazione di eventi  | 
 L-LIN/02  | 
 3  | 
| 
 Modulo 2 – Ideazione e realizzazione di campagne pubblicitarie  | 
 L-LIN/02  | 
 3  | 
| 
 Modulo 3 – Strategie di comunicazione e tecniche di pubblicità  | 
 L-LIN/02  | 
 3  | 
| 
 Organizzazione, gestione e promozione delle imprese culturali  | 
 
  | 
 9  | 
| 
 Modulo 1 – Marketing delle imprese culturali  | 
 SECS-P/08  | 
 3  | 
| 
 Modulo 2 – Promozione delle imprese culturali  | 
 L-LIN/02  | 
 3  | 
| 
 Modulo 3 – Strumenti e linguaggi della comunicazione d’impresa  | 
 L-LIN/02  | 
 3  | 
| 
 Laboratorio di impresa  | 
 
  | 
 9  | 
| 
 Modulo 1 – Laboratorio di scrittura professionale  | 
 L-LIN/01  | 
 3  | 
| 
 Modulo 2 – Laboratorio di web editing  | 
 L-LIN/01  | 
 3  | 
| 
 Modulo 3 – Estetica dello spazio web  | 
 M-FIL/04  | 
 3  | 
| 
 Project work  | 
 L-LIN/02  | 
 6  | 
| 
 
  | 
 
  | 
 42  | 
| 
 Tirocinio / Attività pratica  | 
 
  | 
 15  | 
| 
 Prova finale  | 
 
  | 
 3  | 
| 
 Totale  | 
 
  | 
 60  | 
Ultimo aggiornamento
17.07.2023